Birkat Hamazon

Birkat Hamazon viene recitata dopo aver consumato un pasto con pane.

Birkat Hamazon o Birkath Hammazon, (ebraico: ברכת המזון - Benedizione del nutrimento), nota in Italia come Preghiera dopo i pasti, (yiddish: בענטשן, bentshn o "benedire"), sono un gruppo di benedizioni ebraiche prescritte dalla Halakhah (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono pane o matzah fatti di uno o più composti di farina, orzo, segala, avena, farro. È ancora in discussione, da parte dei rabbini, se la birkat hamazon debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la pizza.[1]

La Birkat hamazon viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo Shabbat e le Festività ebraiche. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera (Siddur) e soventemente stampata in vari stile artistici su libretti chiamati birchon in ebraico o bentcher in yiddish.[2].

  1. ^ Riferimenti dalle Scritture: Deuteronomio euteronomio 8:10, su laparola.net.; Rambam: Hilkhot Berakhot; Talmud: Berakhot cap. 7; Orach Chayim 182-201 Archiviato il 6 settembre 2010 in Internet Archive.; cfr. anche Pizza e birkat hamazon
  2. ^ (EN) Grace After Meals, su Jewish Virtual Library.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search